Sabato 25 marzo ho avuto il piacere di partecipare a “Personal Branding al Buio”: una preziosa occasione per lavorare sulla presentazione del sé, riscoprendo l’importanza dell’ascolto e imparando che un apparente ostacolo (l’impossibilità di vedere) può aprire a un universo di opportunità.
Continua a leggereTag: personalbranding
POLITICA ONLINE: IL CASO MATTEO SALVINI
In un’epoca in cui l’immagine è diventata sempre più importante nella comunicazione politica, il self branding si è trasformato in un’arma fondamentale per i politici in cerca di consenso.
Continua a leggerePERSONAL BRANDING: COME EVITARE GLI ERRORI PIÙ COMUNI E COSTRUIRE UNA FORTE REPUTAZIONE ONLINE
Negli ultimi anni il personal branding è diventato un argomento di grande interesse per coloro che cercano di promuovere la propria immagine professionale online. Tuttavia, nonostante l’enorme valore del personal branding, molte persone commettono degli errori che possono avere un impatto negativo sulla loro reputazione.
Continua a leggereIL PERSONAL BRANDING SECONDO TOM PETERS: COME DISTINGUERSI DALLA MASSA
Tom Peters è uno dei più importanti consulenti aziendali del mondo, noto soprattutto per il suo lavoro nel campo della gestione aziendale e del marketing. La sua carriera si è svolta principalmente negli Stati Uniti, dove ha lavorato come consulente per numerose aziende di alto livello, tra cui McKinsey & Company.
Continua a leggereTALAYA WALLER X TEDXPSU
The future of branding is personal: così Talaya Waller decide di titolare il proprio intervento presso la Penn State University, ormai 4 anni fa, nell’evento che riproduce il format dell’infamous Ted Talk, declinato, xPSU. Per inciso, non esiste una categoria dedicata al personal branding tra le varie proposte del website TedTalk, mentre sembra essere un topic piuttosto diffuso tra gli eventi hosted dalle varie università (i.e. TEDxUAlberta, TEDxUSM, ecc.).
Continua a leggereMY BRANDING, MY STORYTELLING: CHIARA MASCITTI
Mi chiamo Chiara Mascitti, sono una studentessa di 24 anni e frequento il secondo anno di laurea magistrale in Comunicazione per l’Impresa, i Media e le Organizzazioni complesse (profilo di Media Management), presso l’Università Cattolica di Milano.
Continua a leggereSELF-BRANDING E POLITICA: QUANDO LA BESTIA NON FUNZIONA PIÙ
Qual è stato il più grande proficuo innovativo e profittevole caso di self-branding della politica italiana?
Continua a leggereIl primo caso di self-branding nella storia?
Siamo abituati a pensare al self-branding come ad un discorso auto-riferito, ad una conversazione che fluisce mono-direzionalmente a discrezione del soggetto che intende raccontarsi. Sicuramente è così, ma altrettanto vero è che non lo è sempre stato.
Continua a leggereL’IMPORTANZA DEL COLORE NEL PERSONAL BRANDING
Diversi studi hanno dimostrato che il 92% degli acquisti è determinato dall’impatto visivo dei colori. Dunque, anche nel personal branding, ovvero quella strategia di marketing adottata dal soggetto per “vendersi” nel modo migliore possibile, il ruolo del colore è fondamentale per la costruzione di un brand personale di successo. Vediamo quindi come sfruttare al meglio il colore in questa self-strategy!
Continua a leggereMY BRANDING, MY STORYTELLING: ELENA PIROVANO
Mi chiamo Elena Pirovano e sono una laureanda magistrale in CIMO – Comunicazione per l’Impresa, i Media e le Organizzazioni complesse -, profilo Comunicazione d’Impresa, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Tra le mie passioni la pasticceria amatoriale e la cucina, il cinema e la cultura giapponese. Convinta che il presente possa migliorare soltanto avendo più cura di noi stessi, degli altri e dell’ambiente, e che l’unica strada per un futuro migliore passi per la sostenibilità. Per questo sono donatrice AVIS e volontaria della Croce Rossa Italiana e sto scrivendo la mia tesi di laurea magistrale sul ruolo della comunicazione corporate per l’innovazione sociale.
Continua a leggere