BARILLA: UN GESTO D’AMORE…PER L’AMBIENTE

Due minuti: il lasso di tempo, secondo Barilla, in cui ognuno di noi può fare la propria parte per la salvaguardia del pianeta. Come? Con la tecnica del Passive Cooking, il metodo per cuocere la pasta sfruttando il calore dell’acqua a fornello spento. Questo è il messaggio della nuova campagna digital globale di Barilla firmata da Publicis Italy/LePub in collaborazione con TOILETPAPER: Un paio di minuti possono fare la differenza. Infatti, la cottura passiva, di cui si parla sempre più spesso, è in grado di ridurre dell’80% le emissioni di CO2 rispetto al metodo di cottura tradizionale.

Continua a leggere

UNA BRAND ASSOCIATION DI SUCCESSO: LA CAMPAGNA HEINZ “DRAW THE KETCHUP”

Se pensate al ketchup, che bottiglietta vi viene in mente? Se la risposta assomiglia alla confezione di Heinz siete in buona compagnia.

Continua a leggere

TIKET-TOK E IL FUTURO DELLA MUSICA DAL VIVO

Un accordo che sa di rivoluzione: dopo l’invasione dei video di numerosissimi concerti di artisti di ogni tipo, TikTok e Ticketmaster firmano una storica collaborazione: sarà possibile acquistare i biglietti direttamente dal social network del colosso cinese.

Continua a leggere

RAINBOW WASHING: QUANDO IL FINTO ATTIVISMO DIVENTA STRATEGIA DI MARKETING

Al giorno d’oggi si parla spesso di social responsibility e delle posizioni che i marchi sono chiamati a prendere nella società: i consumatori infatti sono più inclini a comprare prodotti e servizi di aziende con cui condividono dei valori. Ciò, tuttavia, ha portato in alcuni casi ad uno snaturamento di quello che la social responsibility dovrebbe rappresentare: allineare l’immagine e i valori del brand con una specifica target audience può essere una maniera semplice per attirare consumatori, ma non tutti i brand che all’apparenza si fanno promotori di alcune cause le sposano concretamente.

Continua a leggere

Strategy & planning: l’importanza della pianificazione strategica nella comunicazione

Per essere efficace, ogni idea creativa deve partire dall’ideazione di una strategia che permetta di costruire una comunicazione sulla base di dati pervenuti dall’analisi del marchio, del posizionamento, del target, dei valori, del mercato, dei prodotti e così via.

Continua a leggere

LA POST VERITà: ECCO COSA CI INSEGNA MCINTYRE

Che si tratti di inciuci della politica popolare tra le persone di un piccolo paesino, oppure dei meccanismi della vita politica americana sulle folle bombardate dall’informazione, le dinamiche all’interno della mente delle persone sono sempre le stesse.

Continua a leggere

BENVENUTI NELLA SUBSCRIPTION ECONOMY

Siete abbonati a Netflix, a Spotify o a qualsiasi servizio del genere? Se la risposta è affermativa, allora, che ne siate consci o meno, fate parte della subscription economy. Benvenuti!

Continua a leggere

FUORI DAGLI SCHERMI: LO STREET MARKETING

Nel 2022 si può affermare con ragionevole certezza che il mondo sia sempre più digitale e interconnesso. In questo contesto occorre pensare non solo fuori dagli schemi, ma anche “fuori dagli schermi” e un modo per creare delle campagne di comunicazione offline efficaci è lo street marketing.

Continua a leggere

OSTALGIE: TRA RICORDO E FENOMENO DI CONSUMO

Nel 1989 crolla il muro di Berlino: le due Germanie sono riunificate in un’unica nazione, ma ventotto anni di separazione non vengono cancellati di colpo e le popolazioni devono abituarsi alla nuova convivenza con i vicini.

Continua a leggere

VISUAL STORYTELLING: QUANDO UN’IMMAGINE VALE PIÙ DI MILLE PAROLE

Con l’espressione visual storytelling si indica l’atto di raccontare una storia utilizzando le immagini. In particolare, fare visual storytelling in marketing significa raccontare attraverso le immagini il prodotto e il contesto entro al quale il nostro prodotto viene usato, creato e distribuito.

Continua a leggere