MUSICA LEGGERISSIMA: IL POP ESISTENZIALISTA SBARCA SU TIKTOK

«Metti un po’ di musica leggera perché ho voglia di niente, anzi leggerissimaaaaaa» se hai letto questo allegro motivetto canticchiandolo nella mente, significa che anche tu non riesci a fare a meno di ascoltare il nuovo tormentone social del momento: Musica leggerissima di Colapesce e Dimartino.  

Continua a leggere

AMAZON VS THE PEOPLE

Il Santa Claus del Web sembra essere stato messo nella lista dei cattivi dai suoi stessi bambini. È da qualche anno ormai che le condizioni di lavoro dei dipendenti Amazon suscitano malumore; ed esso, con il lockdown, si è trasformato in indignazione

Continua a leggere

LA COMUNICAZIONE CHE NON SA COMUNICARE: IL CASO DEL COMUNE DI FERRARA

Le parole sono macigni e bisogna sempre fare attenzione a come il messaggio verrà decodificato dai destinatari: Ho usato i termini giusti? La frase scelta esprime bene quello che voglio dire? Il contesto è ambiguo? Evidentemente il Comune di Ferrara non si è posto queste domande se è stato protagonista, nel mese di settembre 2020, proprio di una comunicazione grossolanamente errata, tanto più grave perché relativa alla condanna della violenza sulle donne. Il messaggio infatti, contrariamente alle intenzioni del Comune, non ha espresso la condanna ma la reiterazione del peggior luogo comune sulle donne, l’attribuzione loro della “colpa” di essere stuprate.

Continua a leggere

MY BRANDING, MY STORYTELLING: VALERIA TOZZI

Chi mai avrebbe pensato che l’esperienza di stage curriculare sarebbe stata possibile in smart working?

Io certamente no. Mi immaginavo già il primo giorno in cui mi sarei presentata con i capelli mossi, un velo di trucco, indossando i miei jeans preferiti, camicetta rossa e un paio di sneakers comode. Anche se non si giudica mai un libro dalla copertina, sono convinta che la prima impressione conti.

Continua a leggere

MY BRANDING, MY STORYTELLING: SARA PERINO

Mi chiamo Sara Perino e sono una studentessa del secondo anno di CIMO. Nel mio tempo libero mi piace andare in montagna (non sono per niente un tipo da spiaggia!) e fare fotografie. Sono una femminista perché mi rendo conto che tutt’oggi nella nostra società ci sono troppe discriminazioni che, essendo più velate di quelle di decenni fa, non vengono ancora riconosciute. Nella vita di tutti i giorni cerco di essere il più ecosostenibile possibile e cerco di invogliare amici e parenti a fare questo piccolo cambiamento.

Continua a leggere

UNA GUERRA DI…PAROLE. IL BOMBARDAMENTO MEDIATICO ALL’EPOCA DEL COV-19

Secondo il filosofo francese Paul Ricœur, le metafore servono per descrivere una nuova realtà ma, al tempo stesso, finiscono anche per crearne una nuova: questo è ciò che sta succedendo con la pandemia di Cov-19. Le parole sono uno strumento estremamente potente, in grado di manipolare e plasmare la realtà per come essa sia, influenzando il nostro modo di pensare e di agire.

Continua a leggere

FUNDRAISING EMOZIONALE 2.0

Generalmente la locuzione “fundraising” viene tradotta nella lingua italiana con l’espressione “raccolta fondi”. Tuttavia quest’ultima risulta molto riduttiva per esprimere un concetto che è più simile a uno “sviluppo di risorse”.

Continua a leggere