Ari Aster è, senza ombra di dubbio, uno dei più promettenti e interessanti cineasti degli ultimi anni. Dopo il grande successo di Hereditary (2018), un horror ben scritto che mette in scena sofferenza e terrore spiazzando tutti con un incredibile finale, il regista torna dietro la macchina da presa per dirigere Midsommar, uno dei film più interessanti del 2019, colmo di rimandi ad altri film, soprattutto a The Wicker Man (1973).
Continua a leggereTag: Ari Aster
HEREDITARY: il ritorno dell’orrore puro
C’è una sorta di ambiguità di fondo nella definizione del significato di orrore su cui il cinema di spavento più commerciale tende spesso a sorvolare e che, col tempo, abbiamo dimenticato. Continua a leggere