IL SUCCESSO SOCIAL DI COOKER GIRL: INTERVISTA AD AURORA CAVALLO

Classe 2001, originaria di Cuneo e grande appassionata di cucina, Aurora Cavallo, in arte Cooker Girl, ci parla del suo lavoro di influencer e creator sui principali social, in particolare Instagram e TikTok.

  1. Ciao Aurora, benvenuta. Com’è iniziata la tua carriera sui social?

La mia carriera sui social è iniziata in modo casuale, in realtà. Quando ho aperto il mio canale Instagram, infatti, ho persino utilizzato un nome che non fosse il mio perché volevo che nessuno lo sapesse. Poi, per un errore di collegamento con il mio profilo personale, Instagram ha inviato una notifica a chi mi seguiva avvisando di questo nuovo profilo. La svolta, però, è arrivata nel 2020, quando un mio video su TikTok è andato virale. Quindi, in fin dei conti, è tutto iniziato grazie a contenuti video.

  • Quali sono i pro e i contro dell’essere influencer?

Tra i pro c’è sicuramente il fatto di avere la possibilità di parlare a molte persone, con la conseguenza di creare una community molto fedele fatta di persone legate a te a livello emotivo. Questo, infatti, è ciò che mi permette di essere una persona influente. Per quanto riguarda i contro, invece, con la mia personalità essere influencer significa anche essere molto vulnerabile. Difatti, quando una mia storia viene vista da più di 100 mila persone, io mi figuro queste persone come se le avessi davanti e penso al fatto che significa anche avere più di 100 mila pareri su ciò che sto facendo. Perciò il feedback delle persone può essere la cosa più bella ma anche la più difficile da gestire.

  • Che rapporto hai con la tua community?

Il rapporto con la mia community è bellissimo. Per esempio, il 5 Giugno scorso ho iniziato un programma televisivo e so di persone che si sono messe la sveglia per non perderselo, oppure di altre che l’hanno registrato perché sapevano di non poterlo guardare, altre ancora mi hanno mandato messaggi molto commoventi in cui sottolineavano come sentivano ogni mio traguardo come se fosse anche loro. È emozionante perché è strano pensare a come si crei un legame simile con persone che non hai mai visto.

  • Ci indicheresti tre consigli per diventare influencer/creator?

I miei tre consigli sono: la costanza, prima di tutto, specialmente nel postare; l’essere presente, interagire con le persone che ti seguono e sostengono ogni giorno; la versatilità, perché bisogna stare al passo anche con le nuove funzioni che le varie piattaforme propongono. Per esempio, quando ho iniziato su Instagram non c’erano i Reels, ma ho dovuto imparare a farli. Magari l’anno prossimo ci sarà ancora qualcosa di nuovo e l’importante è essere pronti al cambiamento.

  • Cosa ti aspetti dal tuo futuro sui social?

Guardando ad un futuro relativamente breve credo che più che nuove piattaforme ci saranno nuovi modi per creare community ed interagire con le persone. Parlando invece di piattaforme, penso che TikTok e Instagram continueranno a crescere, a differenza di Facebook che considero ormai in declino, perlomeno per la nostra generazione.

Aurora è uno dei tanti esempi di giovani talentuosi disposti a mettersi in gioco sui social raccontandosi e creando la propria community. Grazie Aurora per aver condiviso la tua storia con noi!

Alla prossima testimonianza!

Beatrice Casini