TREEDOM: FAI UN REGALO EVERGREEN

Treedom è un sito web nato nel 2010 grazie all’iniziativa di un gruppo di ragazzi di Firenze guidati dall’idea di poter cambiare il mondo un albero alla volta. Da allora il progetto è cresciuto coinvolgendo migliaia di persone e centinaia di migliaia di piante.

L’emergenza ambientale è ormai un argomento cardine nelle nostre vite, che desta non poche preoccupazioni. Parlando personalmente, ogni volta che rifletto su ciò che sta accadendo sento sempre di non fare abbastanza, di non mettere in atto un cambiamento concreto. Inizio ad utilizzare la borraccia; cerco di usare poca carta; sto attenta ai rifiuti. Eppure fino ad ora non ero soddisfatta: mi mancava qualcosa di tangibile.

A dicembre ho scoperto Treedom. Il sito mi ha subito incuriosita: l’obiettivo che si prefigge è di piantare alberi in diverse parti del mondo. Si può scegliere fra una varietà immensa di piante e di nazioni (compresa l’Italia). Ogni opzione ha una scheda che spiega i benefici che la nascita di quel germoglio apporterebbe. Ciò che mi ha colpita è che, oltre a indicare l’assorbimento di CO2 che si renderebbe possibile, viene specificato anche lo sviluppo economico. Infatti, il senso di questo progetto è coniugare l’attenzione all’ambiente con quella alla solidarietà e al mutuo aiuto. L’albero che si sceglie di piantare verrà affidato a un contadino che ne potrà trarre benefici economici. Quel piccolo germoglio che sceglierai sarà comunque tuo, potrai dargli un nome e ricevere aggiornamenti e foto sulla sua crescita e su quanta CO2 sta assorbendo. 

Ciò che ha davvero permesso al sito di espandersi, soprattutto in questo periodo dell’anno, è la possibilità di regalare un albero. È un perfetto regalo last-minute perché bastano pochi click in qualsiasi momento; proprio su questo punto è stata improntata la pubblicizzazione del sito. Inoltre, è adatto per tutte le tasche: le piante meno care vengono €14,90 ma si può superare anche il centinaio d’euro. Questo Natale ho regalato due alberi: una mangrovia in Honduras e un albero di caffè in Nepal. È un idea sicuramente originale, che può anche essere personalizzata scrivendo una frase legata all’albero (virtualmente parlando). 

Non solo ciò che Treedom si propone di fare è lodevole, ma è anche concreto. Gli alberi assorbono inquinamento, favoriscono lo sviluppo economico, aiutano il terreno e la ripopolazione della flora e della fauna. Se ciascuno di noi piantasse un albero, questo potrebbe davvero fare la differenza. Sebastião Salgado e sua moglie in vent’anni hanno piantato così tanti alberi da ricreare una foresta ormai morta. Oggi qualcuno ti ha dato la possibilità di farlo dal letto di casa tua!

Credo che il modo migliore per concludere questo articolo sia con la mission dei ragazzi di Treedom: “C’è un eschimese in mezzo ai ghiacci, un beduino in pieno deserto e un polinesiano in alto mare. Tutti e tre stanno piantando un albero. La mission di Treedom è far sì che questa non sia una barzelletta.”.

Federica Cataldi