Il social commerce, come suggerisce il nome, è strettamente legato alla possibilità che hanno i consumatori di fare acquisti attraverso i social media.
Infatti, quando si parla di social commerce, l’interazione con il cliente avviene prima di tutto sui social e, solo in un secondo momento, si sposta il processo di acquisto sul sito web dell’azienda.
Lo shopping su Instagram, Pinterest o Facebook, rende ancora più intuitiva e semplice l’esperienza d’acquisto: questi ultimi non sono più solo luoghi di espressione di sé e condivisione, bensì delle vere e proprie vetrine.