Gabriella Scardi

Gabriella Scardi insegna eventi d’arte ( seminario)

La sua ricerca si focalizza sulle ultime tendenze artistiche e sulle relazioni tra arte e discipline limitrofe, in particolare design, architettura e urbanistica. E’ da anni impegnata nell’ambito dell’arte pubblica e dei progetti sul territorio, sia dal punto di vista progettuale e curatoriale, che in termini di approfondimento scientifico. Ha recentemente curato il recupero del Teatro Continuo di Alberto Burri, Parco Sempione, Milano, 2015.

Ha curato numerose mostre, tra le quali: Aware, Art, Fashion and Identity, Royal Academy Londra, 2010; Maria Papadimitriou, Why look at animals AGRIMIKA’, Padiglione Greco della 56. Biennale di Venezia 2015, Adrian Paci. The Guardians, Chiostri di Sant’Eustorgio, Milano, 2017. Attualmente in corso Labyrinth, Jimmie Durham, Fondazione Adolfo Pini, Milano,

Tra le sue pubblicazioni: Gabi Scardi, Il teatro continuo di Alberto Burri, Corraini Edizioni, 2015; Gabi Scardi (a cura di) Paesaggio con figura. Arte, sfera pubblica, trasformazione sociale, Allemandi, 2011

Dal 2011 è curatrice del progetto nctm e l’arte (mantenere il link http://arte.nctm.it)

Altri link utili: https://gabiscardi.academia.edu