#BASTAUNTUBO: TRA IL SEMPLICE E IL BANALE C’È DI MEZZO FERRERO

«Lo scoprire consiste nel vedere ciò che tutti hanno visto e nel pensare ciò che nessuno ha pensato». È proprio una riflessione come questa che rende l’idea della “genialata” di Ferrero con il Tubo di Nutella Biscuit. Sì, un normalissimo tubo, che contiene i più ricercati tra i biscotti, è l’oggetto della nuova campagna pubblicitaria firmata Ogilvy, con un claim semplice ma allo stesso tempo efficace e potente: «È facile sentirsi vicini: basta un tubo!».

Continua a leggere

TUTTI PAZZI PER LA PRIVACY, A VOLTE

Sceglieresti di non avere più a disposizione app gratuite in cambio della totale assenza di inserzioni pubblicitarie?

Continua a leggere

IL GLOBAL REPTRAK 2021 E LE 100 MIGLIORI AZIENDE AL MONDO PER REPUTAZIONE

La società RepTrak ha recentemente pubblicato la classifica delle 100 migliori aziende dell’anno in base alla loro reputazione, classificate grazie a parametri come i servizi, la tendenza all’innovazione, le performance aziendali e la governance. Quest’anno però è stata introdotta una novità: un nuovo parametro dedicato esclusivamente alla responsabilità sociale delle aziende.

Continua a leggere

WHEN GUCCI MET BALENCIAGA AT ITS BIRTHDAY PARTY

C’era una volta, in una ridente città toscana, un uomo dal forte spirito imprenditoriale, che decise di vendere la propria anima al lusso e all’eleganza. Oggi, festeggiamo il compleanno della sua grande creazione: Gucci. I festeggiamenti della maison Gucci sono stati affidati ad un birthday planner di eccezione, Alessandro Michele, quindi potevamo immaginarci qualcosa di estremo. Certo, nessuno si sarebbe aspettato di vedere Balenciaga come ospite d’onore. 

Continua a leggere

MY BRANDING, MY STORYTELLING: VITTORIA GRAZIOLI

Sono Vittoria Grazioli, una ragazza che sta frequentando il corso di laurea magistrale “Comunicazione per l’impresa, i media e le organizzazioni complesse” profilo Marketing Management presso l’Università Cattolica di Milano.
Sono una ragazza determinata, responsabile, curiosa e con tanta voglia di fare ed imparare; ho un grande interesse per il mondo del marketing, della comunicazione, dei brand e della pubblicità.

Continua a leggere

ESISTE LA CATTIVA PUBBLICITÀ? IL CASO BIRRA CORONA

Si può dire, senza ombra di dubbio, che la birra Corona abbia attraversato momenti migliori.
Possiamo aggiungere il caso “birra coronavirus” all’infinita lista di crisi psicotiche generate dal Covid-19.

Continua a leggere

LA PUBBLICITÀ NON SI FERMA: COME I BRAND RISPONDONO ALLA CRISI DA CORONAVIRUS

La tempesta scatenata dal Coronavirus ha fatto registrare alla maggior parte delle aziende un blocco delle vendite. Si tratta di una situazione di stallo in cui la comunicazione non è mai stata così fondamentale per i brand, considerando anche che l’aumento vertiginoso del tempo trascorso in casa corrisponde ad una crescita esponenziale del tempo speso davanti agli schermi e in particolare sui social media.

Continua a leggere

MEDIASET: COINVOLGERE GLI STUDENTI È SEMPRE UNA BUONA IDEA

Il corso di Marketing Management tenuto dalle Prof.sse Chiara Cantù e Lala Hu ha dato modo a chi lo ha frequentato di sviluppare un vero e proprio piano strategico di marketing. Continua a leggere

IL MARKETING MIX EVOLVE DALLE 4 P ALLE 4 C

In un mondo sempre più connesso, il concetto di marketing mix si è evoluto a ricomprendere una maggiore partecipazione dei clienti. Il marketing mix classico delle 4 P deve essere rivisto all’insegna delle 4 C: co-creation, currency, community, conversation.

Continua a leggere

HERITAGE MARKETING: IL PASSATO È IL NUOVO FUTURO

In modo particolare dal secondo dopoguerra, il prodotto di un’azienda storica acquisisce qualità esperienziali, diventa simbolo di valori e storie. Al di là del suo effettivo valore di mercato, il prodotto heritage assume in sé una fascinazione emotiva.

Continua a leggere