#BASTAUNTUBO: TRA IL SEMPLICE E IL BANALE C’È DI MEZZO FERRERO

«Lo scoprire consiste nel vedere ciò che tutti hanno visto e nel pensare ciò che nessuno ha pensato». È proprio una riflessione come questa che rende l’idea della “genialata” di Ferrero con il Tubo di Nutella Biscuit. Sì, un normalissimo tubo, che contiene i più ricercati tra i biscotti, è l’oggetto della nuova campagna pubblicitaria firmata Ogilvy, con un claim semplice ma allo stesso tempo efficace e potente: «È facile sentirsi vicini: basta un tubo!».

Continua a leggere

IL GLOBAL REPTRAK 2021 E LE 100 MIGLIORI AZIENDE AL MONDO PER REPUTAZIONE

La società RepTrak ha recentemente pubblicato la classifica delle 100 migliori aziende dell’anno in base alla loro reputazione, classificate grazie a parametri come i servizi, la tendenza all’innovazione, le performance aziendali e la governance. Quest’anno però è stata introdotta una novità: un nuovo parametro dedicato esclusivamente alla responsabilità sociale delle aziende.

Continua a leggere

ESISTE LA CATTIVA PUBBLICITÀ? IL CASO BIRRA CORONA

Si può dire, senza ombra di dubbio, che la birra Corona abbia attraversato momenti migliori.
Possiamo aggiungere il caso “birra coronavirus” all’infinita lista di crisi psicotiche generate dal Covid-19.

Continua a leggere

MY BRANDING, MY STORYTELLING: ELENY PAOLINI

Mi chiamo Eleny Paolini, sono una studentessa di 25 anni e frequento il secondo anno di magistrale, corso di Comunicazione per l’impresa, i media e le organizzazioni complesse indirizzo Organizzazione Eventi.
Sono una persona molto attiva, mi piace fare sport, viaggiare e scoprire sempre cose nuove.
Proprio per questo motivo, lo scorso febbraio ho deciso di intraprendere la mia esperienza di stage presso la start-up Sharewood.

Continua a leggere

La pubblicità ai tempi del Covid-19.

Gli spot pubblicitari in Italia nel tempo di emergenza che stiamo vivendo agiscono all’unisono. Assumono toni drammatici, rappresentano strade e spazi vuoti e utilizzano slogan emozionanti. Tutti insieme invocano l’aiuto e la responsabilità dei loro consumatori, per uscirne al meglio ed il prima possibile.

Continua a leggere

LA PUBBLICITÀ NON SI FERMA: COME I BRAND RISPONDONO ALLA CRISI DA CORONAVIRUS

La tempesta scatenata dal Coronavirus ha fatto registrare alla maggior parte delle aziende un blocco delle vendite. Si tratta di una situazione di stallo in cui la comunicazione non è mai stata così fondamentale per i brand, considerando anche che l’aumento vertiginoso del tempo trascorso in casa corrisponde ad una crescita esponenziale del tempo speso davanti agli schermi e in particolare sui social media.

Continua a leggere

“Karl who?” l’inflessibile regista del dettaglio

Nato ad Amburgo il 10 settembre 1933, Karl Lagerfeld è il genio che “non” si cela dietro tre dei più grandi brand del mondo della moda: Chanel, Fendi e l’omonimo Karl Lagerfeld.

Continua a leggere

I BRAND E LA SOCIAL RESPONSIBILITY: IL CASO STELLA MCCARTNEY

Il numero 23 di Old Bond Street – Londra a prima vista potrebbe sembrare un normalissimo edificio del XVIII secolo come molti altri, ma al suo interno si nasconde una vera e propria esperienza multisensoriale che approfondisce la filosofia del marchio e la sua volontà di recuperare, riutilizzare e riciclare.

Continua a leggere

Cos’è la Lead Generation? E perché è così importante generare Lead online?

Primo passo fondamentale prima di entrare nello specifico è cercare di capire cosa si intende con l’espressione lead generation. Esiste una definizione? Partiamo con l’affermare che quando parliamo di lead generation intendiamo la generazione di contatti, ossia la generazione di un flusso di consumatori potenziali, altrimenti chiamati lead, che potrebbero essere interessati ai prodotti o servizi offerti da un’azienda.
Utilizzando il termine consumatori ho automaticamente ristretto il campo della lead generation in un’ottica B2C, ma non è così. La lead generation si può fare anche nel B2B; in questo caso infatti, la nostra azienda si occuperà delle vendita di prodotti e servizi ad altre aziende, e queste ultime saranno i cosiddetti lead, ossia i contatti caldi che la nostra azienda si impegnerà a generare.

Continua a leggere

A lezione di marketing con Apple

Il colosso fondato da Steve Jobs è senza ombra di dubbio uno dei più grandi esempi di marketing di questo secolo.
Indipendentemente dal fatto che possa piacere o meno, la strategia adottata da Apple è da tenere in considerazione per prendere spunto e ispirazione nel momento della creazione di una nuova content strategy.

Continua a leggere