La digitalizzazione è un fenomeno inarrestabile in atto da tempo che sta rinnovando e rivoluzionando qualsiasi campo: se la pandemia ci ha insegnato qualcosa è che questa trasformazione è ineluttabile.
Continua a leggereCategoria: Professionisti
Ecco le interviste ai professionisti che sono venuti a raccontarsi ai nostri studenti.
COSTRUIRE IL FUTURO: INTERVISTA A CRISTINA POZZI
In un mondo così instabile, come si può costruire ed immaginare il futuro? Cristina Pozzi ha accolto da tempo questa sfida: quella di imparare a fronteggiare i cambiamenti, immaginare nuovi e possibili sviluppi e dialogare consapevolmente con le tecnologie.
Continua a leggerePIRELLI HANGARBICOCCA: UNA SFIDA TUTTA AL DIGITALE
Il settore culturale, tra mostre sospese ed eventi cancellati, è stato fortemente intaccato dalla pandemia. The show must go on, anche nell’ora più buia. Come mantenere vivo l’amore per l’arte? Possibile garantire un’esperienza intensa anche a distanza? Si tratta sicuramente di un progetto che necessita di un fedele alleato, il digitale. Una realtà milanese non si è tirata indietro: Pirelli HangarBicocca, fondazione no-profit, ha scelto di abbracciare il virtuale e accogliere questa nuova sfida.
Continua a leggereMUSICA: PROFESSIONALITÀ E PERSONE DIETRO IL PRODOTTO MUSICALE
Nella mattinata del 16 novembre, al dare il via alla settimana più importante dell’industria musicale è stato Gianni Sibilla, direttore didattico del Master in Comunicazione Musicale dell’ALMED, con il corso open knowledge “Le professioni della Comunicazione Musicale” realizzato in occasione della Milano Music Week 2020.
Continua a leggereIL COLOSSO ALIBABA E LO SCENARIO DELLA CINA CONTEMPORANEA
Un condensato di cultura cinese, obiettivi di business e nuove prospettive: la testimonianza di Albert Antonini Mangia (Business Development and Marketing Alibaba Group) durante il corso di Diritto dell’informazione e della comunicazione del professor Razzante è stata carica di spunti interessanti.
Continua a leggereLA TESTIMONIANZA DI DIODATO: LA RADIO È SCOPERTA E PROPOSTA
Il legame storico, strutturale e inscindibile intercorrente tra musica e radio è stato al centro del webinar organizzato, il 4 novembre 2020, dai master Almed in Comunicazione Musicale e Fare Radio. Durante l’incontro i direttori Gianni Sibilla e Marco Pontini (presente anche in veste di vicepresidente Radio Italia) hanno conversato con Dario Giovannini, Managing Director di Carosello Records e vice presidente PMI, e Diodato, vincitore del Festival di Sanremo 2020, con il brano Fai Rumore.
Continua a leggereL’IMPORTANZA DI USCIRE DAGLI SCHEMI: INTERVISTA A GIAMPIERO ROMANÒ
Giampiero Romanò è un artista milanese che si dedica da più di vent’anni alla ricerca e al restauro di pezzi di vintage-design. La sua creatività, abbinata ad una grande manualità, l’hanno portato alla collaborazione con il marchio Seletti e la rivista Toiletpaper Magazine dando forma ad opere ancora più stravaganti e riconoscibili. La portata internazionale è stata ulteriormente accentuata dalla collaborazione nata nel 2019 con la galleria d’arte contemporanea Plan X.
Continua a leggereLA GESTIONE DELLE FAKE NEWS AI TEMPI DI COVID-19
Di fake news si parlava già da anni, ma la disinformazione online e le sue implicazioni sono diventate un argomento di fondamentale importanza nel 2020 – ai tempi dell’isolamento casalingo e di quella grande incertezza che ci ha spinto a ricercare continuamente informazioni, soprattutto tramite i nostri smartphone. Se ne è parlato tanto, soprattutto per la natura della pandemia, evento tanto tragico quanto imprevisto e per giunta di portata mondiale.
Continua a leggereLE ICONIC MOVES: OLTRE IL POSIZIONAMENTO?
Nel periodo di lockdown, precisamente il 24 aprile, ho assistito ad un webinar organizzato dall’International Advertising Association sul tema del branding e della sua evoluzione negli ultimi anni. Ospite del panel era Manfredi Ricca, Global Chief Strategy Officer di Interbrand, un professionista che conta un’esperienza di oltre 15 anni nella gestione e valorizzazione di alcuni dei maggiori brand italiani ed internazionali.
Continua a leggereIL COLORE PARLA
I colori dominano il nostro mondo, anche quello virtuale, e influenzano il modo in cui facciamo esperienza. Valerio Moccia, nel suo Workshop di Grafica, ci spiega l’importanza che essi assumono nelle presentazioni PowerPoint.
Continua a leggere