HAYU: LA PIATTAFORMA STREAMING INTERAMENTE DEDICATA AI REALITY SHOW

Appassionati di reality show, questo articolo è per voi! Conoscevate Hayu, la prima piattaforma streaming on-demand dedicata ai reality?

Continua a leggere

ELITE 6: UN TENTATIVO SUPERFICIALE DI PROFONDITÀ

Il 5 ottobre 2018 è approdato per la prima volta, in esclusiva su Netflix, il teen drama mistery di produzione spagnola destinato a diventare uno dei titoli più visti sulla piattaforma: il grande successo Elite, una serie diCarlos Montero Darío Madrona, tornata quest’anno con la sesta stagione mostrando un’incredibile longevità e capacità di generare ancora ascolti da record. 

C’è una formula magica alla base di tale successo?  

Continua a leggere

L’ULTIMO NOSTALGICO RICORDO DI BLOCKBUSTER

Quanti si recano ancora a comprare un DVD? Da quando sono nate le diverse piattaforme di streaming quest’abitudine è stata abbandonata nel passato. A ricordarcelo è proprio Netflix con il lancio della nuova serie tv Blockbuster, uscita il 3 novembre.

Continua a leggere

INVENTING ANNA: UNA SERIE TV (QUASI) COMPLETAMENTE VERA

“Tutta questa storia è completamente vera. Tranne che per le parti totalmente inventate”. Queste sono le parole ironiche che appaiono all’inizio di ogni episodio di Inventing Anna, miniserie americana scritta e prodotta da Shonda Rhimes e distribuita nel 2022 su Netflix.

Continua a leggere

RINNOVAMENTO DELLA SERIALITÀ ITALIANA: IL FENOMENO DI MARE FUORI

Mare fuori è una giovane serie di successo tutta italiana. Prodotta dai Rai Fiction e Picomedia, è ambientata a Napoli, città che ha creato il setting ideale per i prodotti audiovisivi autoctoni più popolari degli ultimi anni.

Se oggi scala le classifiche delle serie tv più viste del momento, va ricordato, però, che la seconda stagione, quando è andata in onda sulla Rai, ha avuto un numero di telespettatori così basso che ci si chiede che cosa cattura il suo pubblico adesso.

Continua a leggere

DRAGONS ARE COMING: GOT ESPLORA NUOVI ARCHI NARRATIVI CON HOUSE OF THE DRAGON

House of the Dragon in uscita il 22 agosto su Sky Atlantic, è una serie tv prequel dell’amatissima Game Of Thrones, anche conosciuta con la traduzione italiana Il Trono Di Spade. Quest’ultima si basa sui romanzi della saga Cronache del Ghiaccio e del Fuoco, scritti da George R.R. Martin. Lo spin-off, invece, narra le vicende del prequel, formato dai romanzi Fuoco e sangue e The Rise of the Dragon, dello stesso autore. GOT è andata in onda dal 2011 al 2019 per otto stagioni, il finale, però, aveva lasciato i fan con l’amaro in bocca, che da subito hanno chiesto nuove avventure per i personaggi. Si esplora così un arco narrativo nuovo: la storia della famiglia Targaryen e gli avvenimenti accaduti 200 anni prima della serie principale.

Continua a leggere

ULTIMA STAGIONE DI PEAKY BLINDERS: RECAP E SVILUPPI FUTURI

(Disclaimer: l’articolo contiene un recap della serie tv, quindi spoiler e chiavi di lettura)

Il 10 giugno ha portato su Netflix la sesta ed ultima stagione di una delle serie tv più discusse degli ultimi anni: Peaky Blinders. La più temuta banda di Birmingham lascia il pubblico con un profondo senso di malinconia, condiviso da Cillian Murphy, amatissimo volto di Thomas Shelby: “È strano parlarne. Non l’ho ancora metabolizzato.”. I punti di forza dello show sono la storia ricca di colpi di scena e i personaggi, dotati di grande carisma e profondità psicologica. La quinta stagione, però, è uscita nell’ottobre del 2019, risulta, quindi, necessario rivedere i passaggi salienti della storia della famiglia Shelby per godersi a pieno il gran finale.

Continua a leggere

IL RITORNO DI STAR WARS: OBI WAN KENOBI

Quando parliamo di un prodotto crossmediale, pensiamo subito a tutte quelle forme dell’audiovisivo che permettono di esplorare ogni personaggio e ogni sfaccettatura della storia che viene raccontata. Se dovessimo citare un esempio, questo sarebbe certamente Star Wars

Continua a leggere

LAS CHICAS DEL CABLE: IL RUOLO DELLE DONNE NEGLI ANNI VENTI E TRENTA

Non è facile nascere donne, figuriamoci tra anni Venti e Trenta. Lo racconta la storia delle Ragazze del centralino, quattro giovani donne che cercano di farsi spazio in una Madrid poco inclusiva per ottenere i propri diritti.

Continua a leggere

WE CRASHED – LA CADUTA DELL’UNICORNO

‘Perché tutti ci odiano? Vogliamo salvare il mondo!’

È circa questo lo sfogo con cui Rebecka Neumann (Anne Hathaway) si rivolge ai suoi collaboratori in uno dei momenti più oscuri di We Work, società di co-working che ha fondato con il marito, Adam. In effetti, la situazione appare critica: gli investitori stanno decidendo se estromettere il fondatore e CEO e contemporaneamente è appena uscito un articolo-bomba del Wall Street Journal che rivela il vero aspetto di Adam e del suo mondo: “We: il truffatore e la sua truffa”.

Continua a leggere