MY BRANDING, MY STORYTELLING: MARTINA NIGIDO

Mi chiamo Martina Nigido e sono una studentessa laureanda in Comunicazione per l’Impresa, i Media e le Organizzazioni complesse, profilo Marketing Management presso l’Università Cattolica di Milano.

Adoro trascorrere il mio tempo libero viaggiando, mi piace perdermi tra le bellezze che ogni città ha da offrirci e scattare infinite fotografie per conservarne il ricordo. Tra le mie più grandi passioni c’è anche il cinema d’essai: assistere a proiezioni di film d’epoca per me è un’esperienza totalmente immersiva e sempre emozionante.

Ho svolto il mio stage curriculare presso l’Istituto G. Toniolo, ente fondatore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, ricoprendo la figura di Social Media Manager per una durata di sei mesi, da maggio 2021 a fine ottobre 2021.

Mi sono occupata della creazione dei contenuti per la pagina Instagram dell’Istituto Toniolo e delle pagine Instagram e Facebook del Concorso Opera Prima, competizione di racconti brevi e di soggetti per film e serie TV per studenti, che quest’anno è giunto alla sua terza edizione. Lo stage si è svolto da remoto e, se inizialmente ero dispiaciuta perché pensavo di perdere l’occasione di trarre tutti gli insegnamenti possibili che uno stage può offrire, ho poi compreso che nonostante l’impossibilità a svolgerlo in presenza, ho comunque avuto modo di imparare molto e migliorare le mie competenze a tutto tondo.

Nella fase iniziale dello stage ho lavorato con un’altra studentessa CIMO, poi da settembre ho continuato da sola, servendomi di tool come Kontentino, che mi ha permesso di creare e programmare in maniera efficiente la pubblicazione dei contenuti social, e Canva, che ha dato spazio alla mia creatività.

Al termine di questo stage posso dire di sentirmi più sicura di me stessa, di non aver paura a proporre nuove idee, di essere più proattiva e di essere stata capace di gestire in maniera efficiente il ruolo che ho ricoperto.

Per quanto riguarda i punti di debolezza, credo che all’inizio dello stage ci siano stati dei momenti non di massima organizzazione, ma che poi, con l’aiuto dei giusti strumenti e di una conoscenza sempre più approfondita, ci siano stati indubbiamente una forte crescita ed un evidente miglioramento generale.

Il consiglio che mi sento di dare a chi sentisse il desiderio di intraprendere un percorso simile al mio, è quello di buttarsi senza avere mai paura di sbagliare; gli ostacoli ci sono in tutti i percorsi e aiutano la crescita professionale di ognuno di noi.

Non abbiate mai paura di esporvi e portate a casa sempre un insegnamento da ogni esperienza!

Martina Nigido